News | Sir Oliver Skardy

Si torna dal vivo!

Con l'arrivo della bella stagione si può finalmente tornare a suonare dal vivo.

Ecco le prossime date, sia in versione sound system "Sir Oliver Skardy in Greatest Hits" che con la band "Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani"

- 24 Giugno - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Nervesa della Battaglia (TV) -Abbazie Sonore

- 11 Luglio - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Conscio (TV) - Subconscio Festival

- 20 Luglio - Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani - Marghera (VE) - Marghera Estate

- 23 Luglio - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Lido di Venezia - Bagni Alberoni

- 30 Luglio - Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani - Treviso - Suoni di Marca

- 15 Agosto - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Chioggia - Che storia festiva

- 27 Agosto - Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani - Lido di Levico (TN) - Buena Onda 

- 16 Settembre - Sir Oliver Skardy in Greatest Hits - Arcade (TV) - Sagra dell'Addolorata

Nuovo anno all'insegna della solidarietà ed altre novità

SOSTENIAMO MEDITERRANEA SAVING HUMANS E LA MARE JONIO

Nelle sue canzoni Sir Oliver Skardy è sempre stato dalla parte degli ultimi, degli outsiders, degli emarginati. Non a caso nel suo omaggio a Franco Battiato nel “remake” di Centro di gravità permanente ha inserito una sua strofa che affronta il tema dei migranti. Era naturale quindi per il cantante veneziano accettare l’invito da parte dell’associazione Mediterranea Saving Humans a partecipare alla diretta facebook (A)mare Jonio che virtualmente dalla nave Mare Jonio, unica nave di soccorso nel Mediterraneo a battere bandiera italiana, ha affrontato da varie sfaccettature le problematiche di quella che è diventata una delle frontiere più letali al mondo, delle condizioni di vita nelle carceri e nelle strade libiche e del soccorso in mare. Assieme a lui altri esponenti di spicco del mondo musicale come Roy Paci, Meg e Ghali e l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. L’iniziativa è volta a promuovere e a raccogliere adesioni e sostegno anche economico per l’attività dell’associazione.

Vedi l'evento su Facebook clicca qui

Per sostenere la Mare Jonio clicca qui

  Guarda il video Centro di gravità permanente clicca qui

 

 

Nel frattempo è online sul canale You tube Menarosto il video della serata che si è tenuta a fine settembre al “Bacarando in corte dell’Orso” di Venezia, atto conclusivo della “raccolta schei” che ha coinvolto con tante iniziative durante l’estate i fans di Skardy per supportare l’uscita del nuovo album Figa e Sfiga. Una serata di ottima cucina e buone vibrazioni. Guarda il video clicca qui

Ma tantissimo altro “bolle in pentola” (visto l’argomento appena trattato è proprio il caso di dirlo). E’ in fase di ultimazione infatti il documentario Vento sporco ispirato dalla canzone C’era una volta in Marghera, contenuto nel nuovo album, ideato da Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri che racconterà la Marghera di Skardy, ovvero come soprattutto è cambiata la città da quando ci si trasferì, ancora adolescente, ad oggi.

Ed anche sul fronte live si sta lavorando per poter proporre, oltre allo spettacolo di sound system Sir Oliver Skardy in Greatest Hits anche dei concerti di presentazione del disco con la band dal vivo.

Continua inoltre sul canale ufficiale You Tube di Sir Oliver Skardy la pubblicazioni dei video con il testo dei brani dei Pitura Freska e della carriera solista di Sir Oliver Skardy, inclusi alcuni canzoni del nuovo album. L’opportunità per tutti di seguire le parole delle canzoni e, per i più arditi, di cimentarsi in un duetto con il cantante veneziano. 

Canta con Skardy clicca qui

Restate sintonizzati, il nuovo anno è appena incominciato 

Su Youtube il videoclip Figa e Sfiga

FIGA E SFIGA IL NUOVO VIDEOCLIP DI SIR OLIVER SKARDY

Guarda il video 

Arriva Figa e Sfiga, il secondo videoclip tratto dal nuovo album omonimo di Sir Oliver Skardy dopo Venessia comune giamaican

Nel brano Skardy gioca nella contrapposizione tra “figa” e “sfiga”, intese come i momenti di fortuna e di sfortuna che dobbiamo quotidianamente affrontare, giocando un po’, a modo suo, col famoso detto “la fortuna è cieca… ma la sfiga ci vede benissimo”.

Nel video, girato presso il Teatro Toniolo di Mestre, assieme ai ballerini Alejandro Zanella, Jonatha Casarin, Gabriele Aggio, Tommaso Simonato e Stefano Ciarfera, protagonisti delle serate di ballo latino di Hola Guapa in tutto il Veneto, c’è anche un maldestro Porfirio Rubirosa.

L’irriverente cantautore ne combina di tutti i colori alla povera Paola Henrique. Nel video la giovane influencer di moda di origini brasiliane, incarna entrambe le situazioni, ovvero la “fortuna” vista la sua esuberante avvenenza, ma anche la “sfortuna” perché tutte le piccole disavventure a cui va incontro le rovinano tutte le coreografie. Solo alla fine quando, anche visivamente, sarà di nuovo sé stessa, assieme a Porfirio si unirà a Skardy che, comodamente seduto in poltrona, canta e osserva divertito.

Soggetto e regia del clip sono di Pierangelo Federici, la produzione di Luciano "Fricchetti" Trevisan (Ossigeno Srl), produzione video di Massimo Belluzzo (Zeta Group video & communications).

Il brano fa parte del nuovo album Figa e Sfiga, prodotto da alma music e distribuito da Azzurra music, stampato sia in versione compact disc che in vinile colorato rosso, con copertina apribile, in tiratura numerata e limitata di 500 copie e in versione digitale distribuito da o2digitale.com.

Il disco è stato anticipato durante l’estate dal singolo Venessia comune giamaican una vera “chicca” per collezionisti, visto che è stato stampato in tiratura limitata (500 copie) e numerata, in vinile colorato verde con copertina apribile con i testi all’interno, di cui è stato realizzato anche un videoclip che richiama il vecchio intervallo RAI degli anni sessanta e settanta. Guarda il video

Per acquistare CD, LP e 7" clicca qui

Per l'ascolto e l'acquisto digitale, scegli il tuo servizio musicale preferito clicca qui

CREDITS

Leggi tutto...

Figa e Sfiga il nuovo disco di Sir Oliver Skardy

L'ATTESO NUOVO ALBUM FIGA E SFIGA DISPONIBILE NEI NEGOZI E SUL DIGITALE

Figa e Sfiga è sicuramente il disco più “personale” della carriera di Sir Oliver Skardy, in cui, oltre ad aver scritto musica e testi, ha  seguito tutte le fasi della lavorazione: dagli arrangiamenti, alle registrazioni, ai missaggi.

Si tratta del suo quarto album solista, che fa seguito a Grande Bidello, Piragna e Ridi Paiasso, e che raccoglie i migliori brani scritti nei cinque anni che lo separano dall’ultima uscita discografica. Una gestazione che ha permesso un continuo lavoro di affinamento del materiale, senza la pressione di una scadenza discografica precisa. Un album che affonda nelle radici del roots reggae, ma con una visione moderna.

Per realizzarlo Sir Oliver Skardy si è voluto circondare di persone fidate, con cui collabora già da molto tempo, come Daniele Novello e Roberto “Sciubert” Pettenello, che si sono occupati di tutta la prima fase della stesura dei brani, ed Alessandro ”Bonz” Bazzan a cui sono affidati i missaggi finali e masterizzazione, un lavoro certosino che ha contribuito non poco nella creazione di un sound potente e avvolgente.

Alla batteria troviamo Graziano “Loganero” Guerriero, primo storico drummer dei Pitura Freska che è tornato di nuovo a collaborare con il “profeta di Marghera”, a trent’anni di distanza dalla realizzazione dello storico album ’Na bruta banda. Un connubio che contribuisce a creare anche su Figa e Sfiga quel sound genuino e coinvolgente che  fece la fortuna del primo album di “reggae venessian”. A dare una mano anche Michele “Lele” Pagiaro al basso, Alessandro “Baby” Numa al sassofono, “alter ego” di Skardy sul palco da diversi anni, Paolo Matterazzo alla tromba e Federico Nalesso al trombone.

Ma in senso più ampio, Skardy ha voluto coinvolgere tutta la “sua gente” grazie alla raccolta schei Skardy c'è, e vuole anche te, progetto di crowd funding che ha permesso di raccogliere da parte dei fan risorse importanti per il completamento del progetto.

Il nuovo album, prodotto da alma music e distribuito da Azzurra music, stampato sia in versione compact disc che in vinile colorato rosso, con copertina apribile, in tiratura numerata e limitata di 500 copie e in versione digitale distribuito da o2digitale.com.

Per acquistare CD, LP e 7" clicca qui

Per l'ascolto e l'acquisto digitale, scegli il tuo servizio musicale preferito clicca qui

Il disco è stato anticipato durante l’estate dal singolo Venessia comune giamaican una vera “chicca” per collezionisti, visto che è stato stampato in tiratura limitata (500 copie) e numerata, in vinile colorato verde con copertina apribile con i testi all’interno, di cui è stato realizzato anche un videoclip che richiama il vecchio intervallo RAI degli anni sessanta e settanta.

Guarda il video

 

CREDITS

Leggi tutto...

Questo sito utilizza Cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui
  Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Continua