News | Sir Oliver Skardy
Kendo, il nuovo videoclip e un’estate di spettacoli
È USCITO IL NUOVO VIDEOCLIP KENDO TRATTO DA FIGA E SFIGA + CALENDARIO SPETTACOLI
Dopo Venessia comune giamaican e Figa e sfiga esce Kendo il terzo video tratto dall’ultimo disco di Sir Oliver Skardy Figa e sfiga.
Nel brano, caratterizzato dal ritmo scanzonato e ballabile del rocksteady, con la consueta ironia il profeta di Marghera analizza le motivazioni che spesso portano allo scioglimento dei gruppi musicali, dalle questioni d’amore ai troppi impegni e hobby, fino alle difficoltà che un gruppo emergente incontra se vuole proporre la propria musica: dal costo per l’acquisto degli strumenti, ai litigi in sala prove, alle difficoltà nel trovare locali che offrano spazi per esibirsi dal vivo. Una differenza anche generazionale, che testimonia come sempre più la musica suonata abbia perso appeal, tanto che “co la musica xe morta, la gente se accontenta del campaneo dea porta” canta Skardy.
Il clip, realizzato da Luigi Stefanini di New Sin Studio e prodotto da Pietro Pagnes di Qube3 srl con cui Skardy aveva recentemente collaborato in occasione del brano Anyway realizzato assieme al duo vicentino Luci Blu, è stato girato principalmente al Krach Club di Monastier (TV), oltre che al Black Lotus di San Martino di Lupari (PD) e Al Cetra e al Cult & Pulp di Cittadella (PD).
Protagonisti sono quattro ragazzi interpretati da Chiara Gasparetto, Dario Bianchi, Marco Venturi e Massimiliano Fabbris, che vivono tutte le problematiche di una giovane band, almeno finché non scatterà l’incontro con Sir Oliver Skardy, ma ci sono anche molti dei musicisti che da anni collaborano con il cantante veneziano: Roberto “Sciubert” Pettenello, nel ruolo del deejay, Alessandro “Baby” Numa, assieme alla fidanzata Ilaria Zilio e alla “figlia” Luna Calico, e Andrea “Andyman” Manzo nell’inquietante presenza del kendoka, praticante dell’arte marziale giapponese che dà il titolo al brano. Senza dimenticare il “postino” Ivan Squarcina e il tiratore al piattello Osvaldo Indriolo (dei Give us Barabba), i due ballerini di tango Pietro Sorman e Pascale Leger, e Fabio Silver Perissinotto nella parte di sé stesso, ovvero il gestore del club.
CALENDARIO SPETTACOLI
L’estate degli spettacoli di Sir Oliver Skardy è già partita alla grande con le belle serate live con i Fatti Quotidiani di Nerviano (MI) @ Big Bang Music Fest, Gemona del Friuli (UD) @ Viva Fest e Sernaglia della Battaglia (TV) @ Festa della birra, i sound system Greatest Hits di Cerea (VR) @ Agriturismo La Cubana e Roma @ Sky Park Fuso Lab, per finire con le partecipazioni come ospite speciale al concerto dei Pitura Stail di Chies D'Alpago (BL) @ Cava Rock e dei Silverado di Marghera Estate. Ma è ancora lunga, queste le prossime date:
Luglio
07 Mestre (VE) @ Cipre Lab Summer Fest / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
12 Camponogara (VE) @ Musica Sotto le stelle / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
16 Arborea (OR) @ Arborea Summer Festival / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
20 Arcugnano (Vi) @ Perarock / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani
21 Malamocco @ Guiness World Records 20000 cozze gratinate / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani
27 Mogliano Veneto (VE) @ Tramesin / Meet & Greet con Sir Oliver Skardy
Agosto
06 Concordia Saggitaria VE) @ Fiera di Santo Stefano / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
10 Tribano (PD) / Pitura Stail ospite Sir Oliver Skardy
11 Pellestrina (VE) @ Festa di Portosecco / Live Fatti Quotidiani
12 Satriano di Lucania (PZ) @ Musica in Corso / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
14 Vittorio Veneto (TV) @ Sagra dell'Assunta / Pitura Stail ospite Sir Oliver Skardy
18 Chioggia - Isola Verde (VE) @ Bagni Smeraldo / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
23 Fara vicentino (Vi) @ Sagra di San Bortolo / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
25 Battipaglia (SA) / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits (TBC)
26 Papozze (RO) @ Sagra di Papozze San Bartolomeo / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
Settembre
02 Punta Fusina (VE) @ Chiosco Al Bateo / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
16 Marghera (VE) @ Parco Catene / live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani
23 Manzano in Friuli (UD) @ Festa Privata / Sir Oliver Skardy in Greatest Hits
Calendario sempre aggiornato su skardy.it (clicca qui)
E’ primavera, si scaldano i cuori e le emozioni
PRIMAVERA RICCA DI NOVITÀ
Si snoda su vari fronti in questo periodo l’attività di Sir Oliver Skardy, tra questi va sicuramente segnalata una collaborazione importante, quella con Vinicio Capossela, che nel brano Il divano occidentale contenuta nel nuovo album Tredici canzoni urgenti (in uscita il 21 aprile), ha voluto le voci del cantante veneziano assieme a quelle di Bunna degli Africa Unite e Raiz degli Almamegretta, praticamente la storia del reggae italiano degli anni ottanta/novanta.
Sir Oliver Skardy, assieme a Bunna, ha cantato dal vivo con Capossela la canzone all’interno del programma televisivo StraMorgan condotto da Morgan e Pino Stabioli su Rai Due. Vedi il clip Rai Play
L’artista veneziano sarà inoltre presente allo showcase di presentazione del nuovo album di Vinicio Capossela a Milano, giovedì 20 aprile al Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi", serata che riserva anche delle sorprese.
Naturalmente il “sindaco di Marghera” sta lavorando anche sul proprio live assieme a I Fatti quotidiani la band con cui ha registrato l’ultimo album Figa e sfiga, tour che partirà il 17 giugno da Gemona del Friuli. Un nuovo spettacolo che proporrà nei mesi estivi assieme al collaudato sound system Sir Oliver Skardy in Greatest Hits. Calendario spettacoli clicca qui
Parlando dell’ultimo album, sono in fase di progettazione le riprese del nuovo videoclip Kendo, terzo clip estratto dall’LP dopo Venezia comune giamaican e Figa e sfiga.
Momento importante anche per il documentario Vento sporco (C’era una volta in Marghera), realizzato da Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri, che trae ispirazione da una delle canzoni dell’ultimo album e che ha Skardy come protagonista. Il lavoro, presentato a Torino il 2 marzo scorso nell’ambito della manifestazione SeeYouSound International Music Festival, è ora visibile in streaming sulla piattaforma Streen! Vedi il film
Com’era già successo per altri album della discografia dei Pitura Freska il 22 aprile, in occasione del Record Store Day Italia, a trent’anni dalla pubblicazione in CD, viene pubblicato per la prima volta in vinile il terzo album Duri i banchi. Si tratta di un doppio vinile gatefold da 180gr colorato (un vinile bianco e un vinile azzurro) con un leaflet con foto della band e credits. Rispetto alla versione in CD sono state inserite anche due bonus tracks live, La pianta e Picinin, registrate durante la manifestazione Al Fresco a Forte Marghera nel settembre 1998.
La visione antiproibizionista di Skardy non è certo in discussione, ribadita anche dal recente clip di Marghera uno dei cavalli di battaglia dei Pitura Freska, e purtroppo è un momento davvero difficile per i fumatori di cannabis, visto che è stata presentata una proposta di legge per rendere illegale (!!!) la cannabis light. A fare da contraltare una sentenza della cassazione, che ha ribaltato una condanna ad un trentottenne che coltivava delle piante di canapa sul proprio balcone, perché la coltivazione personale di cannabis non è un reato se di minime dimensioni, svolta in forma domestica, con tecniche rudimentali e uno scarso numero di piante.
Non solo musica comunque, perché nel libro Rasta Snob – Storia del Reggae in Italia scritta da Steve Giant e Andrea Manzo e pubblicato da Officina di Hank, c’è una lunga intervista a Sir Oliver Skardy, che poi ritorna anche in altri aneddoti legati alla nascita dell’unica rivista del reggae in Italia trentacinque anni fa, che piò o meno coincide con la nascita dei Pitura Freska.
Pitura Freska - Marghera (Cannabis for Future Edit) (unofficial videoclip)
“MARGHERA” UN NUOVO CLIP DI SIR OLIVER SKARDY A SOSTEGNO DELLA LOTTA ANTIPROIBIZIONISTA
“Marghera senza fabbriche saria più sana, ‘na giungla de panoce, pomodori e mariuana”
Sir Oliver Skardy riprende uno dei suoi cavalli di battaglia a sostegno delle iniziative antiproibizioniste. L’artista veneziano ha realizzato infatti un videoclip del brano Marghera, canzone contenuta nell’album d’esordio dei Pitura Freska ‘Na bruta banda del 1991, che, con il suo piglio ironico, non lascia certo dubbi sulla sua visione antiproibizionista.
La battaglia per la liberalizzazione delle droghe leggere sta vivendo un momento storico e politico sicuramente difficile dopo la decisione di inammissibilità della proposta referendaria per cui erano state raccolte in poco tempo oltre mezzo milione di firme.
Basti pensare che l’imprenditore parmigiano Luca Marola, fondatore della catena di negozi specializzati nella vendita di cannabis legale Easyjoint, rischia fino a sei anni di carcere.
Sir Oliver Skardy quindi ci invita, con questa iniziativa, a non abbassare la guardia.
Il video, diretto da Pierangelo Federici e prodotto da Luciano Fricchetti Trevisan, è stato girato grazie alla disponibilità di Umberto e Manuel nelle coltivazioni legali di Canapsi nel veronese e naturalmente a Marghera. Il montaggio è a cura di El Ciano boss di Doliwood mentre le foto sono di Alessandro Costantini.
Per il clip è stata realizzata una versione ridotta del brano originale, editata da Roberto Sciubert Pettenello e denominata Cannabis for Future Edit, parafrasando il nome del movimento internazionale di protesta per la Giustizia Climatica fondato da Greta Thunberg per suggerire alle nuove generazioni che una visione diversa del mondo, con meno inquinamento e maggiore rispetto per la natura, passa anche da alcune scelte di libertà.
SIR OLIVER SKARDY A DOMENICA IN
Domenica 4 febbraio Sir Oliver Skardy sarà ospite di Mara Venier a Domenica in su RAI 1, una puntata che celebra il Festival di Sanremo e che sarà coronata dall’esecuzione di Papa Nero, il brano che, con i Pitura Freska, venne presentato al Festival nel 1997. Per l’occasione Sir Oliver Skardy sarà accompagnato da Alessandro Baby Numa e dalla band del programma televisivo diretta dal Maestro Stefano Magnanensi.
Estate caliente
TORNA IL LIVE CON I FATTI QUOTIDIANI, VENTO SPORCO IL DOCU-FILM, COLLABORAZIONE URBAN CON LUCI BLU
L'estate è già partita, ma il piatto forte è ancora da gustare.
A Marghera in Piazza Mercato (20 luglio) un doppio appuntamento con Sir Oliver Skardy: la prima del nuovo spettacolo live Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani e l’anteprima assoluta del docu-film Vento Sporco (C’era una volta a Marghera) di Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri, di cui l’artista/cantante veneziano è protagonista.
Dopo la data di Marghera il 20 luglio lo spettacolo sarà presente a Suoni di Marca sulle mura di Treviso (30 luglio) e a Lido di Levico (TN) sulla spiaggia del Buena Onda (27 Agosto).
Il sound system Sir Oliver Skardy in Greatest Hits invece, dopo le belle serate a Nervesa della Battaglia (Abbazie Sonore) e Conscio (Subconscio Festival) prosegue al Lido di Venezia, Bagni Alberoni (23 Luglio), a Piancavallo (PN), Bar Bianco (29 luglio), a Chioggia, che storia festival (15 Agosto), ad Arcade (TV), Sagra dell'Addolorata (16 Settembre).
È uscito inoltre il videoclip del brano Anyway, fresca e innovativa collaborazione di Sir Oliver Skardy con il duo vicentino Luci Blu (Giulia Menta e Marco Ballardin).
Ma veniamo ai dettagli: